Luoghi

Luoghi

Luoghi, edifici e monumenti di interesse storico a Mola di Bari

Scopri Mola di Bari con la nostra breve guida turistica

Le piazze, i palazzi, le chiese e i monumenti di Mola di Bari: ecco i principali punti d’interesse storico disseminati per la città. Qui troverai alcune informazioni fondamentali sui luoghi più importanti della vita quotidiana di Mola di Bari. Grazie alla nostra Art Map potrai poi scoprirli tutti e avere Mola di Bari… in tasca!

Castello Angioino Visit Mola di Bari Puglia

Castello Angioino

E’ stato progettato nel 1279 da Pierre d’Agicourt e Giovanni da Toul per volere di Carlo I D’Angiò. Questa fortezza inespugnabile ha la forma di un poligono stellato.

Mappa
Chiesa Matrice Visit Mola di Bari Puglia

Chiesa Matrice

Fondata nel XII sec. è un esempio eccellente di architettura romanica. La struttura è suddivisa in tre navate intervallate da colonne corinzie.

Mappa
Torrione Visit Mola di Bari Puglia

Torrione

La torre d’avvistamento è l’ultima testimonianza dell’antica fortificazione che sin dal XIII secolo circondava la città.

Mappa
Arco Vaaz Visit Mola di Bari Puglia

Arco Vaaz

Questa era l’antica porta della città, una scenografica apertura tra le mura di cinta erette a difesa del borgo.

Mappa
Palazzo Roberti Visit Mola di Bari

Palazzo Roberti

L’imponente Palazzo Roberti – Alberotanza, prospicente la centrale Piazza XX Settembre, è stato costruito tra il 1760 e il 1770 da Giambattista Roberti, un membro di una famiglia nobiliare di Mola di Bari

Mappa
Piazza XX Settembre Visit Mola di Bari Puglia

Piazza XX Settembre

Perno della città è la fontana monumentale dedicata ai marinai: questo ampio spazio pedonale è il principale centro della vita pubblica.

Mappa
Chiesa della Maddalena Visit Mola di Bari

Chiesa della Maddalena

La sua bianca facciata d’ingresso e le sue campane accompagnano ritmicamente la vita del molesi. Sul suo sagrato si svolgono le principali celebrazioni religiose del paese.

Mappa
Palazzo Pesce Visit Mola di Bari Puglia

Palazzo Pesce

Villa urbana settecentesca, questo capolavoro di tufi e affreschi completamente restaurato oggi è sede di concerti, meeting e eventi culturali.

Mappa
Teatro Van Westerhout Visit Mola di Bari Puglia

Teatro Van Westerhout

Intitolato al musicista di Mola di Bari Niccolò Van Westerhout, il raffinato teatro comunale è un capolavoro di eleganza e stile. I suoi velluti e affreschi ospitano una ricca stagione teatrale.

Mappa
Chiesa di Sant'Antonio Visit Mola di Bari Puglia

Chiesa di Sant'Antonio

Edificata nel 1503 col titolo di Santa Maria del Passo, nel settecento è stata arricchita con arredi scultorei e iconografici. Oggi è intitolata a Sant’Antonio da Padova.

Mappa
Monastero di Santa Chiara Visit Mola di Bari Puglia

Monastero di Santa Chiara

Il monastero e la chiesa annessa sono opere settecentesche erette per l’ordine monastico. L’edificio ospita oggi l’Accademia di Belle Arti. Nel suo suggestivo chiostro durante l’estate si svolgono eventi culturali.

Mappa
Piazza Risorgimento Visit Mola di Bari Puglia

Piazza Risorgimento

Nota anche come “le quattro fontane”, al di sotto cela un antico frantoio ipogeo che conserva tutt’oggi le vasche per la raccolta dell’olio d’oliva.

Mappa
Chiesa SS Rosario Visit Mola di Bari Puglia

Chiesa SS Rosario

Conosciuta anche come la chiesa di San Domenico, la costruzione è di fondazione cinquecentesca. Composta di un’unica navata, questa è la chiesa più grande di Mola di Bari.

Mappa
Municipio Visit Mola di Bari Puglia

Vecchio Municipio

Convento eretto nel XVI sec. ha ospitato i frati domenicani e successivamente gli uffici del comune. Oggi è sede della biblioteca comunale e di eventi culturali.

Mappa
Cappella del Calvario Visit Mola di Bari Puglia

Cappella del Calvario

Questa cappella, con il suo piccolo altare, è un punto di riferimento essenziale durante le celebrazioni della settimana santa.

Mappa
Stazione Centrale Visit Mola di Bari Puglia

Stazione Centrale

La piazzetta antistante la stazione, con le sue comode panchine è spazi verdi, è la sala d’attesa ideale per i viaggiatori.

Mappa
Chiesa di Loreto Visit Mola di Bari Puglia

Chiesa di Loreto

Il suo campanile e la bianca facciata custodiscono la città sin dal XVI secolo. Il prospetto a capanna è decorato da un rosone in pietra calcarea.

Mappa
Chiesa della Madonna delle Grazie Visit Mola di Bari Puglia

Cappella della Madonna delle Grazie

La cappella della Madonna delle Grazie, un tempo meta di pellegrinaggio, è una rara chiesa dalla pianta circolare.

Mappa
Porto Visit Mola di Bari Puglia

Porto

Centro fervente di scambi commerciali di olio già nel settecento, il porto di Mola è oggi uno dei porti pescherecci principali della nostra provincia.

Mappa
Mercato del pesce Visit Mola di Bari Puglia

Mercato del pesce

Punto di riferimento della vita cittadina e attrattiva per tutto l’interland offre ogni giorno pesce fresco pescato dai motopescherecci e dalle piccole barche da pesca del porto locale.

Mappa