La Puglia a portata di mano

La Puglia a portata di mano

Polignano, Alberobello, Bari e i tesori di Puglia

Un viaggio ricco di arte, cultura ed emozione

Mola di Bari grazie alla sua posizione strategica rende semplice e rilassante anche visitare le celebri località turistiche della Puglia. In auto, in treno o in bus potrete viaggiare alla ricerca di questi tesori mediterranei.

Alberobello_Visit_Mola_di_Bari_Puglia

Alberobello

Ormai dichiarati Patrimonio dell’Umanità, i trulli di Alberobello compongono un villaggio incantato che stupisce tutti i visitatori della nostra Puglia. A mezz’ora in auto da Mola, Alberobello è immersa nel verde della Valle D’Itria. Le costruzioni prive di calce, cosiddette “a secco”, che hanno reso celebre il villaggio, sono state l’espediente del conte per evitare il pagamento del dazio al vicerè di Napoli: si racconta che le case fossero letteralmente smontate pietra per pietra al passaggio degli esattori.

Conversano Visit Mola di Bari Puglia

Conversano

Nella provincia di Bari è conosciuta come la città del Conte, perché Goffredo D’Altavilla ne fece il fulcro di una contea estesa su gran parte del territorio pugliese. Il Castello Aragonese domina il centro storico, labirinto di stradine che svelano scorci e monumenti come la Cattedrale e il monastero di San Benedetto il cui chiostro ospita numerosi eventi culturali. Ai parchi e alle colture di ciliegie si alternano chiese, masserie e torri fortificate, come Castiglione che vigila sull’oasi di Santa Maria dell’isola.

Castellana Grotte Visit Mola di Bari Puglia

Castellana Grotte

Famose in tutto il mondo, le Grotte di Castellana sono una delle meraviglie della Puglia! A soli 20 minuti di viaggio in bus o in auto da Mola di Bari, Castellana Grotte è un must per i viaggiatori. Ideale per famiglie e gruppi, potrete visitare le Grotte durante il giorno e persino durante la notte! Tutto l’anno eventi teatrali e musicali animano questo luogo magico. La città ha un delizioso centro storico spesso movimentato da un ricco programma di eventi popolari e culturali.

Monopoli Visit Mola di Bari Puglia

Monopoli

Un breve tratto di strada separa Mola di Bari da Monopoli. Dominata dal castello Carlo V la cui muraglia costeggia la città a sud est, è una tra le città più animate della provincia di Bari. Il borgo antico è popolato di chiese, palazzi signorili settecenteschi e murattiani e antiche fortificazioni medievali; la campagna tra contrade e masserie adorne di ulivi secolari è puntellata dei frutti della terra di Puglia ed affacciata sul mare cristallino dalle spiagge rinomate.

Polignano a mare Visit Mola di Bari Puglia

Polignano

Una manciata di minuti sul treno e sarete nel blu dipinto di blu di Polignano a Mare, la città di Domenico Modugno. L’affascinante ponte romano affacciato sul mare profondo cinto di roccia e incoronato di bianco è una meraviglia per gli occhi e per l’umore: dalle vetrine della città vecchia vi occhieggeranno piccoli capolavori di artigianato locale. Non dimenticate di mettervi in posa sulle balconate a picco sul mare: regalatevi una vista mozzafiato e iniziate a “volare”!

Cattedrale di Bari Visit Mola di Bari Puglia

Bari

In 20 minuti sarete a Bari, il capoluogo della nostra meravigliosa Puglia! Una passeggiata sul lungomare vi condurrà alla città vecchia e al quartiere Murat. Le mura del castello Normanno Svevo cingono il borgo antico di Bari come uno scrigno: schiudendolo scoprirete laboratori a cielo aperto di orecchiette e pasta fresca, profumo di popizze, focaccia e sgagliozze, la basilica e la cattedrale. Attenti ai cartelloni: il Teatro Margherita sospeso sull’acqua, il Petruzzelli e i numerosi auditorium baresi potrebbero serbare mostre e spettacoli interessanti!