
- Questo evento è passato.
LABORATORI, MOSTRA, PERFORMANCE e TALK – Pausa Pausa, Ritmo Lento
19/07/2021 @ 19:00 - 24/07/2021 @ 23:30

Suoni, immagini e riflessioni attraverso l’immaginario di Enzo Del Re.
PROGRAMMA
“VOCI E RITMI” laboratori musicali
Da lunedì 19 a mercoledì 21 luglio ore 16.30
Castello Angioino
Accesso con prenotazione
Da lunedì 19 a mercoledì 21 luglio ore 16.30
Castello Angioino
Accesso con prenotazione
Lunedì 19 si darà il via ai due laboratori musicali “Voci e Ritmi” a cura dell’Officina dell’Arte durante i quali due gruppi di partecipanti (interessati e disinibiti al canto e all’interazione pubblica) si incontreranno nell’Arena Castello dalle 17.00 alle 19.30 di lunedì 19, martedì 20 e mercoledì 21. I due gruppi, dedicati alla tradizione orale (condotto da Giuseppe Pascucci) e all’ascolto, alla registrazione e alla manipolazione dei suoni (condotto da Giovanni Cristino), saranno accompagnati in un percorso immersivo di analisi, sperimentazione e produzione di materiale originale che confluirà in una performance musicale coordinata nella serata di venerdì 23 luglio.
Le iscrizioni sono aperte e prevedono un massimo di 6 persone per laboratorio, riferimento telefonico per info e iscrizioni 3801453175 – Giuseppe.
Le iscrizioni sono aperte e prevedono un massimo di 6 persone per laboratorio, riferimento telefonico per info e iscrizioni 3801453175 – Giuseppe.
MOSTRA MULTIMENDIALE
Giovedì 22 luglio – sabato 24 luglio h 19.30-22.30
Castello Angioino
Accesso libero
Giovedì 22 luglio – sabato 24 luglio h 19.30-22.30
Castello Angioino
Accesso libero
Giovedì 22 luglio alle ore 19.30, si terrà il vernissage della mostra multimediale proposta dall’Officina dell’Arte con il contributo di Angelo Amoroso D’Aragona, Gianfranco Moccia, Timisoara Pinto, Nicola Sainato e altri collezionisti privati.
La mostra dedicata a Enzo del Re sarà accessibile dal 22 al 24 luglio dalle 19.00 alle 22.30. I curatori, Fabio Caccuri e Alisia Cruciani, allestiranno un’esposizione multimediale negli spazi del Castello Angioino che diverrà un interattivo paesaggio di immagini e suoni legati alla figura del corpofonista anarchico di Mola di Bari.
La mostra dedicata a Enzo del Re sarà accessibile dal 22 al 24 luglio dalle 19.00 alle 22.30. I curatori, Fabio Caccuri e Alisia Cruciani, allestiranno un’esposizione multimediale negli spazi del Castello Angioino che diverrà un interattivo paesaggio di immagini e suoni legati alla figura del corpofonista anarchico di Mola di Bari.
Performance musicale “VOCI E RITMI”
Venerdì 23 luglio alle ore 19.30
Castello Angioino
Accesso libero
Venerdì 23 luglio alle ore 19.30
Castello Angioino
Accesso libero
Venerdì 23 luglio alle 19.30 aprirà la serata il concerto “Voci e Ritmi” ad opera dei Maestri Giovanni Cristino e Giuseppe Pascucci che parteciperanno e dirigeranno la performance di gruppo: un concerto originale che si configura come restituzione del lavoro e delle riflessioni musicali svolte durante i laboratori dedicati alla figura e alla musica di Enzo del Re.
TALK tema Enzo del Re
Ospite il regista Angelo Amoroso D’Aragona
Sabato 24 luglio h 19.30
Castello Angioino
Accesso libero
Ospite il regista Angelo Amoroso D’Aragona
Sabato 24 luglio h 19.30
Castello Angioino
Accesso libero
Una conferenza partecipata a cura di Officina dell’arte coordinata da Fabio Caccuri che dialogherà con Angelo Amoroso D’Aragona, regista del docufilm “Io e la mia sedia” dedicato ad Enzo del Re. Tra gli ospiti è previsto l’intervento di Maria Susca, appassionata ricercatrice e autrice di tesi universitarie sulle opere del musicista.
Dettagli
- Inizio:
- 19/07/2021 @ 19:00
- Fine:
- 24/07/2021 @ 23:30
- Tag Evento:
- Comune di Mola di Bari, enzo del re, eventi a mola di bari, Gustiamola, Mola di Bari, musicando, visitmoladibari
Organizzatori
- Al Gazebo
- Libreria Culture Club Cafè
- Associazione Musicando
- Regione Puglia
- PiiiL CULTURA
- Associazione culturale ETRA E.T.S.
- Officina dell’Arte
Luogo
- Castello Angioino
- Mola di Bari, Italia + Google Maps