
Eventi passati
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2022
FRANTOIO IPOGEO DELLE QUATTRO FONTANE – Visite guidate
Esiste una Mola di Bari nascosta, una Mola sotterranea, fatta di luoghi misteriosi, costruiti dall’uomo e dalla natura: non semplici grotte sotterranee, ma vere e proprie opere d’ingegneria dall’inestimabile valore da cui si accede ad un passato che in pochi sanno. I frantoi ipogei, di cui il territorio molese è ricchissimo, sono poco conosciuti, difficili da trovare, ma di una bellezza sconvolgente. Scavati nella roccia, sono i luoghi custodi della cultura contadina del passato, motori dell’economia molese fino al XX…
Ulteriori informazioni »Mola Coast to Coast
Nota come la “Conca d’Oro dell’Adriatico“, Mola di Bari lega indissolubilmente la sua storia alle acque marine che, nel corso dei secoli, hanno forgiato intrepidi marinai dediti e devoti all’immensa distesa di blu. L’esperienza “Mola Coast to Coast” consiste in un giro turistico-culturale in barca nel tratto di costa da porto Colombo a Wonder Beach Club. Giovedì 2 giugno 2022 racconti ed aneddoti saranno svelati ai visitatori tra le cromie e i profumi inconfondibili del nostro mare, avvolto dalle sublimi sfumature del tramonto. Per una migliore riuscita e fruizione dell’evento, le visite…
Ulteriori informazioni »Sulla via di San Giovanni de Fore
Mola di Bari, + Google Maps
Sino alla prima metà del Novecento, il 24 giugno, nel giorno di San Giovanni Battista, la comunità molese era solita organizzare una festa campestre nella omonima località, a qualche chilometro dal centro abitato, dove oggi è ancora una chiesa dedicata al Santo, la Chiesa di San Giovanni de Fore. L’attività esperienziale consiste in un walking tour, una passeggiata alla scoperta dei luoghi e degli scorci paesaggistici che conducono sino alla Chiesetta di San Giovanni. L’itinerario si snoderà lungo la costa…
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
Visite guidate al frantoio ipogeo delle quattro fontane
La Mola di Bari sotterranea torna protagonista del nuovo tour speleologico realizzato per il festival Gustiamola che assieme alla Sagra del Polpo anima l’estate 2022 di Mola di Bari con musica, enogastronomia ed eventi culturali dal 28 al 30 luglio. Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2022 dalle 18 alle 22, in quattro turni, gruppi da 18 persone potranno visitare, prenotando al LINK la visita gratuita dell’ipogeo di piazza Risorgimento. Il tour speleologico dell’ipogeo è stato realizzato grazie alla collaborazione…
Ulteriori informazioni »Saperi e Sapori dal Mare Tour esperienziale tematico con degustazione
Mola di Bari, + Google Maps
Arricchisce il programma della serata di sabato 30 luglio 2022 nella cornice di GustiaMola e Sagra del Polpo il tour guidato con degustazione “Storie e Sapori di Mare”, organizzato dalla Cooperativa IRIS e dall’associazione Visit Mola di Bari. Una passeggiata all’aperto che attraversa il lungomare di Mola di Bari passando per il porto, il Castello Angioino e il centro storico, raccontando storie e aneddoti sulla tradizione marinara. Il tour si conclude con una degustazione di prodotti locali presso l’area enogastronomica…
Ulteriori informazioni »Sorsi in buona compagnia – Puglia Wine Masterclass
Mola di Bari, 70042 Italia + Google Maps
Sabato 30 luglio 2022 nella cornice di eventi Gustiamola d’estate e Sagra del Polpo 2022 a Mola di Bari, “SORSI IN BUONA COMPAGNIA”: il metodo AIS per degustare un vino. L’evento, a pagamento e su prenotazione, si svolgerà presso il Palazzo Roberti in piazza XX Settembre a Mola di Bari alle ore 19.00. Una masterclass di introduzione alla degustazione guidata saggiamente dalla : Prof.ssa Agnese Ilaria Di Noia e dal Cav. Raffaele Massa – Sommelier e Delegato Ais Bari per…
Ulteriori informazioni »Settembre 2022
Tra Sacro e Profano
L’esperienza consiste in un itinerario tematico che, snodandosi lungo le vie cittadine principali, coinvolge i luoghi culturali considerati identitari del territorio molese: il Castello Angioino Aragonese, la Chiesa Matrice e il centro storico, Palazzo Roberti Alberotanza, Palazzo Pesce e il Teatro Van Westerhout. In occasione della festa patronale “Maria SS. Addolorata”, venerdì 9 settembre 2022 i partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta della storia e degli aneddoti legati al mondo sacro e profano, che svelano gli aspetti inediti di quella che era la vita quotidiana della comunità e dei personaggi storici locali. Concluderà l’esperienza la scoperta di un luogo…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
Alla scoperta di Van Westerhout
Nella cornice del “Festival Casa Van Westerhout”, organizzato dall’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali A.G.ì.MUS. e dal Comune di Mola di Bari, il Teatro Comunale spalanca le sue porte ai visitatori. Sabato 12 novembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e domenica 20 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, Visit Mola di Bari arricchisce il programma proponendo delle visite guidate all’interno del Teatro-Casa-Museo dedicato al celebre compositore molese Niccolò Van Westerhout. Due giornate per immergersi non solo nella storia del…
Ulteriori informazioni »Visite guidate Castello Angioino-Aragonese
Dalla singolare forma di un poligono stellato, il Castello Angioino-Aragonese si staglia superbo verso il cielo e domina imponente la costa di Mola di Bari. Scopri tutti i segreti che si celano dietro la sua maestosità, tra cunicoli, caditoie e feritoie che lo hanno reso celebre per non essere mai stato espugnato! Approfitta di un’esperienza unica all’interno del Castello: sarai accompagnato da una guida certificata, la quale ti racconterà storie e leggende di questo luogo, a partire dalla sua fondazione…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2022
ScopriaMola a Natale
Mola di Bari, 70042 Italia + Google Maps
Nella calda atmosfera delle feste di fine 2022, SAC - Mari tra le Mura e l'EcoInfoPoint del Castello Angioino propongono delle giornate all’insegna dell’arte e della cultura per festeggiare il Magico Natale di Mola di Bari. In occasione di Tanta Claus e GustiaMola d'Inverno 2022, Sabato 10, domenica 11, sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00 e venerdì 6 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, cittadini e turisti potranno vivere l’incanto di una delle…
Ulteriori informazioni »