
Eventi passati
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2021
Il Poggio delle Antiche Ville – Passeggiata
Mola di Bari (BA), 70042 + Google Maps
A promozione del turismo lento, si propone una passeggiata nel suggestivo contesto naturalistico e culturale delle contrade rurali “Brenca”, “San Materno” e “Pozzo Vivo”, ricche di storia, tradizioni e bellezze architettoniche sempiterne. Antiche residenze, realizzate per la nobiltà e la borghesia locale tra il Settecento e i primi anni del Novecento, sono, infatti, lo scenario di un tour esperienziale all’insegna del benessere e della condivisione. Tra le attività previste si annoverano la visita al Centro servizi dell’Ecomuseo del Poggio e un rinfresco conclusivo con piatti tipici della tradizione in una delle location del posto.…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Sulla via dei Domenicani – Tour con degustazione
I festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, di antichissima tradizione, sono una preziosa occasione per preservare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del nostro paese, promuovendo i beni storici-artistici e architettonici e custodendo la tradizione religiosa locale. Il tour “Sulla via dei Domenicani” svelerà gli aneddoti e gli aspetti più curiosi e folcloristici legati alla vita dell’Arciconfraternita e della comunità domenicana molese. Un itinerario tematico che, attraverso i luoghi e le opere d’arte, snodandosi lungo le vie…
Ulteriori informazioni »Novembre 2021
I Sotterranei dell’Olio
I Sotterranei dell’Olio è un’esperienza multisensoriale che condurrà i visitatori in un viaggio, tra passato e presente, alla scoperta dell’Oro di Mola. Il territorio urbano molese è ricco, nel suo sottosuolo, di testimonianze di inestimabile valore che raccontano la storia della nostra identità, quella legata all’ulivo e all’olio. Si contano, infatti, una cinquantina di frantoi ipogei che nel corso dei secoli hanno prodotto il prezioso olio, commercializzato per mare, alimentando la ricchezza economica della nostra Mola e della Puglia tutta.…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
RaccontiaMola a Natale 2021 – 19 dicembre
RaccontiaMola a Natale In GustiaMola d’Inverno 2021 Domenica 19 dicembre 2021 Un tuffo nel passato, tra arte, cultura e sapori della tradizione, in un mare di storie da raccontare, colme d’emozione! Dalla fruttuosa collaborazione tra le associazioni socio-culturali Visit Mola di Bari, La Giostra delle Idee, Musicando, Rosa di Jericho, le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti e il patrocinio e sostegno del Comune di Mola di Bari nasce “RaccontiaMola a Natale”, una giornata evento multi-esperienziale dedicata alla valorizzazione e…
Ulteriori informazioni »RaccontiaMola a Natale – visite guidate
Nell’ambito di Tanta Claus e GustiaMola d’Inverno 2021, Mola di Bari incanta i propri cittadini con un tuffo nel passato, tra arte, cultura e magia, in un mare di storie da raccontare, colme d’emozione! Domenica 19 dicembre, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 22:00 le associazioni Visit Mola di Bari, Musicando e Rosa di Jericho faranno brillare il territorio con “RaccontiaMola a Natale”, ossia visite guidate e animate nei luoghi della cultura di Mola di Bari, che, nella…
Ulteriori informazioni »C’erano una volta i giochi in cortile…
Con un tuffo nel passato, la Giostra delle Idee presenta “C’erano una volta i giochi in cortile…”, un’occasione per i vostri bimbi per vivere il Natale in maniera spensierata e divertente. Nella cornice di Raccontiamola a Natale, domenica 19 dicembre, nel suggestivo Chiostro di Santa Chiara, dalle 10:30 alle 11:30 e dalle 12:00 alle 13:00, i bambini vivranno un viaggio nel passato molese attraverso la riproposizione di attività ludiche e ricreative di movimento. La campana, tiro alla fune, tiro al…
Ulteriori informazioni »RaccontiaMola a Natale – KIDS
Mola di Bari, 70042 Italia + Google Maps
Nel periodo più suggestivo dell’anno, in occasione di Tanta Claus e GustiaMola d’Inverno 2021 Visit Mola di Bari presenta RaccontiaMola a Natale – KIDS, una visita guidata a misura di bambino, per far vivere anche ai più piccoli la magia del Natale e dei luoghi incantati di Mola di Bari! Domenica 19 dicembre 2021, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, i piccoli partecipanti andranno alla scoperta dei principali monumenti molesi, lasciandosi affascinare dalla bellezza e dalle curiosità del nostro paese.…
Ulteriori informazioni »Borgo in Festa – RaccontiaMola a Natale
Nell’incantevole e suggestiva cornice di RaccontiaMola a Natale, domenica 19 dicembre 2021, dalle 18:00 alle 22:00, il centro cittadino sarà interessato da animazione territoriale con artisti di strada, street band, Babbo Natale e gnomi che, attraverso il loro estro creativo ed artistico, sveleranno storie e aneddoti del nostro territorio. Ecco di seguito svelato il programma: BURATTINAIO ACCOMPAGNATO DALLA CHITARRA CLASSICA: STORIA di PULCINELLA E LA SEDIA DI DONNA FLOR Via Van Westerhout davanti al teatro - I turno 18.00 -…
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
Voci di Donne tra Storia e Mito
Mola di Bari, 70042 Italia + Google Maps
Arte e identità, bellezza e curiosità: questi gli ingredienti principali di “Voci di Donne tra Mito e Storia”, un tour culturale tematico inedito firmato Visit Mola di Bari nel cuore del centro cittadino, tra i più fascinosi monumenti del territorio molese. Domenica 6 marzo, alle ore 11.00, aspettando il giorno della “Festa della Donna”, i visitatori potranno lasciarsi affascinare dalla bellezza del ricco e variegato patrimonio storico, artistico e culturale che Mola di Bari possiede, scoprendo aneddoti e segreti sulla…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Visite guidate Castello Angioino-Aragonese
Dalla singolare forma di un poligono stellato, il Castello Angioino-Aragonese si staglia superbo verso il cielo e domina imponente la costa di Mola di Bari. Scopri tutti i segreti che si celano dietro la sua maestosità, tra cunicoli, caditoie e feritoie che lo hanno reso celebre per non essere mai stato espugnato! Approfitta di un’esperienza unica all’interno del Castello: sarai accompagnato da una guida certificata, la quale ti racconterà storie e leggende di questo luogo, a partire dalla sua fondazione…
Ulteriori informazioni »