Percorsi Sonori 2020

Percorsi Sonori 2020

Mercoledì 22 luglio, lunedì 3 agosto e domenica 23 agosto 2020 le associazioni Musicando, L’Atelier delle Arti e Visit Mola di Bari presentano tre eventi per il Progetto PERCORSI SONORI 2020 che animeranno l’estate di Mola di Bari.

Tre eventi, organizzati con il patrocinio del Comune di Mola di Bari e della Regione Puglia e con il partnerariato di Geopharma, che prendono il via mercoledì 22 luglio alle ore 21.00 al Chiostro di Santa Chiara con “Ricordando Wes Montgomery” insieme al Mattia Catalano Quartet (Mattia Catalano, chitarra; Mario Iannuzziello, contrabbasso; Marco Galeandro, pianoforte; Giuseppe Santorsola, batteria) e alle guest star Vito Fortyto Quaranta e Paolo Daniele. Seguirà lunedì 3 agosto alle ore 20.00 al Chiostro di Santa Chiara “Con ostinata passione”, incontro con la regista Cecilia Mangini che vedrà l’intervento dei Ricchitoni, coro polifonico LGBT, e concluderà la triade domenica 23 agosto alle ore 21.00 al Castello Angioino “L’altra faccia del ’900. Omaggio a Ennio Morricone. Viaggio tra suoni e colori del popolo” con i Time2Quartet (Giuseppe Antonio Palmiotti e Michele Saracino, violini; Dario Cappiello, viola; Gabriele Marzella, violoncello).

Tre appuntamenti a ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 377 087 0078 per celebrare insieme le emozioni e i suoni di un’estate, quella 2020, che ha il diritto di essere vissuta.

Leave A Comment

Your email is safe with us.