- 25 Ago 2019
MOLA DI BARI IN FERMENTO PER LA “FESTA GRANDE”
Mola di Bari si prepara a vivere intensi giorni di festeggiamenti in onore della Patrona della città, Maria SS. Addolorata.
I molesi, come ogni anno, aspettano con trepidazione la celebre “festa grande”, la più sentita e partecipata delle tradizioni popolari della città dedicata al culto della Madonna Addolorata.
La festa patronale ricorre ogni anno nella seconda domenica di settembre e rappresenta un momento importante della vita sociale della comunità, diventando occasione di incontro e condivisione di tutti i molesi.
La religiosità che investe l’intera festa si intreccia perfettamente con le antiche tradizioni di una comunità che la stessa festa rievoca da quasi trecento anni, 284 per l’esattezza.
Momenti di gioia, di abbracci, di sorrisi, di ritorni e di nuovi incontri, di impegno e adorazione, caratterizzeranno la festa di tutti i molesi, residenti e non; dai concittadini emigrati all’estero che conservano la loro città natale nel cuore ai turisti che visitano la città nel suo momento di massimo splendore e manifestazione della propria identità.
VisitMoladibari ti invita a scoprire una fervida settimana spirituale e architettonica caratterizzata da spettacoli musicali, esibizioni di cori, band e grandi orchestre, spettacolari fuochi pirotecnici, nonché sacri riti religiosi legati al culto della Patrona della città.
Un’importante occasione per conoscere il cuore di una città e del popolo molese legato profondamente al suo territorio e alle sue preziose tradizioni.
Da venerdì 6 a lunedì 9 settembre 2019 ti aspettano quattro giorni di solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata che si aprono ufficialmente nella giornata di venerdì con numerose celebrazioni religiose nella Chiesa della Maddalena e con l’accensione dell’artistica illuminazione di Piazza XX Settembre allestita a festa.
Gli spettacoli e i riti religiosi proseguiranno nella giornata di sabato 7 settembre nella cui serata, ad animare la festa, ci saranno Luisa Esposito e Floriana De Martino, direttamente da Made in Sud, e lo spettacolo musicale del rinomato gruppo “I PANAMA”.
Domenica 8 settembre, solenne giorno della festa patronale molese, suggestivo e toccante sarà il tradizionale rito di consegna della chiave della città alla Madonna SS. Addolorata da parte del Sindaco, seguita dall’affascinante processione di gala con la sacra immagine della Madonna con la partecipazione di tutto il Clero, delle Autorità Civili e Militari, delle rappresentanze delle confraternite e delle associazioni.
Il lancio di palloni aerostatici all’uscita e al rientro della processione e il sorprendente spettacolo pirotecnico che da anni, a fine serata, lascia senza fiato tutti i presenti che si affollano lungo il Lungomare e il porto per godere a pieno lo spettacolo, saranno altri due elementi caratteristici della solenne domenica.
La festa si concluderà nella serata del lunedì con il tanto atteso e sentito Gran Concerto Bandistico che si terrà, come nelle due serate precedenti, sul palco allestito in Piazza XX Settembre e sarà la destinazione di tutti i molesi, che in compagnia di amici e parenti ritrovati, come da tradizione, attenderanno la chiusura della festa fino all’ultima nota conclusiva dell’orchestra.
VisitMoladiBari ti consiglia di non perdere un evento così unico per cogliere la vera essenza della città e ti invita a consultare il sito della festa patronale per visionare nel dettaglio il programma previsto per le singole giornate di festa:
www.festapatronalemola.it
VisitMoladibari, la Puglia non è mai stata così bella!